
Informazioni per sabato 23 settembre
A causa della chiusura imposta del parco di Civenna per il rally di Como ci siamo organizzati per ospitarvi al parco di Albavilla anche senza prenotazione. Daremo comunque priorità alle persone prenotate e man mano faremo salire anche i non prenotati.
Domande e risposte
Ecco una lista di tutte le infomazioni utili da leggere prima di venire al Parco.
-
E' richiesto il Green Pass per accedere al parco
No, per accedere nelle nostre strutture non è richiesto il Green Pass.
-
È necessario prenotare i Percorsi Avventura?
Oggi come ieri garantire la vostra sicurezza è un impegno irrinunciabile per noi. Pertanto per accedere ai parchi è ora obbligatorio prenotare online.
Lo puoi fare cliccando qui -
Che età serve per affrontare il percorso avventura?
I percorsi partono dai 3 anni di età con il percorso Baby. Da 110 a 120cm i bimbi devono essere accompagnati sul percorso Aria da un adulto, oltre i 120cm i bimbi possono fare il percorso autonomamente.
-
A che ora è meglio presentarsi per affrontare i percorsi durante il week-end?
Il sabato è consigliato tutto il giorno, di domenica mattina la frequenza è minore.
-
È consentito l’accesso all’area Parco senza l’utilizzo dei Percorsi Avventura?
L’area Parco è accessibile a tutti, ed è completamente gratuita. Solo chi affronta i percorsi paga il corrispettivo biglietto di ingresso.
-
Che tipo di abbigliamento è necessario?
È consigliabile un abbigliamento comodo, sportivo con scarpe da tennis o trekking,da evitare ciabatte o sandali completamente aperti.
-
Cosa succede in caso di brutto tempo?
Con precipitazioni scarse (comunque a discrezione degli istruttori) i percorsi si possono fare. In caso di temporali con fulmini o forti venti il Parco Avventura viene immediatamente chiuso. Nel dubbio contattateci per assicurarvi che il Parco Avventura sia aperto.
-
I minorenni devono essere accompagnati?
Si, i minori devono essere seguiti a terra da un adulto responsabile, che avrà partecipato allo svolgimento del briefing e controllerà che seguano sempre le regole di sicurezza.
-
Quale è la durata media dei percorsi?
Il tempo impiegato per procedere su tutti i percorsi dipende dalla disinvoltura del partecipante e dall’affluenza lungo i percorsi. In media un percorso dura 30/40 min. fino ad 1h30min per il percorso Uragano.
-
Si possono portare cani nell’area del Parco Avventura?
Si, basta che siano al guinzaglio.
-
A cosa da diritto il biglietto di ingresso?
Il biglietto comprende:
- spiegazione e pratica con l’istruttore (briefing),
- l’attrezzatura (set ferrata e casco),
- l’assistenza lungo i percorsi da parte degli istruttori,
- percorso acquistato.
-
Possiamo portare la nostra attrezzatura (imbragatura, casco, guanti)?
È obbligatorio usare la nostra imbragatura, diamo in dotazione anche il casco (è possibile utilizzare il proprio casco, deve essere marchiato CE). I guanti sono in vendita alla cassa ad un costo di €2 a paio.
-
Il Parco Avventura è adatto a tutti, anche senza esperienza?
Sì, non è necessaria alcuna esperienza precedente, con una condizione fisica normale vi potete divertire a tutte le età nei vari percorsi. Il percorso URAGANO necessita di coraggio e forza fisica in più, tutti coloro che sono alti almeno cm 160 lo possono affrontare (maggiorenni o minorenni accompagnati).
-
Si possono seguire i partecipanti durante il percorso?
Sì, dai sentieri che girano sotto ai percorsi è sempre possibile vedere i partecipanti.
-
C’è un punto ristoro all’interno del Parco?
Si, ne parco di Civenna c’è un bar presso cui è possibile consumare tramezzini, bibite e gelati.
-
È possibile effettuare prenotazioni per gruppi?
Sì, accettiamo prenotazioni per gruppi durante la settimana da lunedì al venerdì.
-
Ci sono delle limitazioni di peso o altezza?
Le misure massime delle nostre imbragature sono: cosciali 80 cm, girovita 130cm.
-
Se piove anche intensamente il giorno prima il parco è aperto?
Sì, le condizioni meteo del giorno precedente non influenzano l’apertura del parco per il giorno successivo.